
Quando si parla di Caimano si pensa immediatamente alla coltelleria, o all’omonimo arcipelago dove ti mandano al confino quando vinci una malaugurata trasmissione a premi: ma potrebbe ricondurre anche a un film di Nanni Moretti, o a un lottatore mascherato che vi invento qui per l’occasione. Nessuno, insomma – per farla breve – si sognerebbe mai di pensare a un gruppo punk di Perugia. E questa è una grande fregatura, perché intanto i nostri avventurosi eroi (già Ouzo, già Ingegno) sono arrivati di soppiatto al secondo capitolo della loro appariscente discografia (il primo, “Too fast to die young”, è passato su questi schermi nel 2011). Illustrato dal grande Ratigher, artworkista ufficiale della bénd, e comprensivo di box cartonato con maniglia dell’amore, toppetta e cd gemello per chi – peste lo colga – non avesse un piatto nel proprio hi-fi e dunque avesse un juxe-box giapponese al posto dello stesso,
Aquafelix è un vinile 10’’ che non potrete fare a meno di notare. Ma il contenuto?

8 pezzi 8, che musicalmente – a questo punto della parabola – spaziano tra il punk-rock melodico e i Black Flag dissonanti del secondo periodo: tutto cantato in inglese ma con spiegazioni filosofiche dei testi (in italiano). Lampi di felice intuizione attraversano la truppa quando pensa a Marky Ramone e tira fuori filippiche come “Rock’n’roll Icecream (Poor Biscottino)”, bella anche per il refrain, oppure quando in due versi risolve una canzone compiuta (“Here comes the end part II” recita solo: “And afterall it seems that every / end pays it all”). A volte azzeccano anche i titoli: che dire a una canzone che si chiama “I say Prévert – You say Pervert”? Al limite che attinge chiaramente il destro da “Hello goodbye” dei Favolosi Scarafaggi.
Ciò detto, il mio consiglio spassionato è di non confondere il seguente lavoro con una pizza da asporto per bambini e procurarvelo immediatamente, supportando così in un colpo una bénd valida e ingegnosa e un nuovo orizzonte delle confezioni da regalo.
[Simone]
Per contatti, o per avere il disco: http://caymantheanimal.wordpress.com