A cura del prof. Andrea Grieco
Il seminario, attraverso la proiezione e l’analisi di opere appartenenti alla produzione cinematografica di Ozu, Bresson, Dreyer, Tarkovskij, Warhol, Jarman, Cronenberg e Spielberg, propone una lettura filmica incentrata sulla teoria dello “Stile trascendentale” formulata dallo sceneggiatore e regista Paul Schrader (autore dello script di Taxi Driver). Un percorso metodologico che attraversa la storia del cinema, dalle prime forme di rappresentazioni del sacro agli odierni paradigmi dell’immagine digitale, per suggerire una visione sganciata dall’”effetto di realtà”.
INIZIO E STRUTTURA DEL SEMINARIO:
Il corso è costituito da cinque incontri stabiliti nei giorni:
12, 13, 14, 19 e 20 giugno 2003.
Ogni appuntamento, della durata di tre ore ciascuno, prevede la proiezione di un lungometraggio di uno degli autori considerati.
Il costo del seminario è di € 50,00.
Per svolgersi, è richiesto un numero minimo di 15 partecipanti.
I CORSI AVRANNO LUOGO NELLA CASA-TEATRO DI LIMOSA - LOCALITA’ SPIGNO SATURNIA (LT)
ss. Formia – Cassino km 25 località S. Stefano
INFO E PRENOTAZIONI:
333.5075547
IANFILM@TISCALINET.IT